Ispirato al pantalone da lavoro da uomo, ma ricostruito attraverso volumi, proporzioni e dettagli ip…
Ispirato al pantalone da lavoro da uomo, ma ricostruito attraverso volumi, proporzioni e dettagli iperfemminili, è il pant che va indossato con un'attitudine rilassata, a vita bassa, un po' baggy. Ha la gamba dritta, l'elastico dietro, le tasche profonde la patta e i passanti per la cintura. Il cinturino, gli orli e la patta sono rifiniti con filze fatte a mano, anche i 2 bottoni automatici sono cuciti a mano. Un dettaglio importantissimo, e per nulla scontato, è il taglio lungo il fianco. Non è dritto, ma ruotato. Parte dal bacino davanti e arriva al fondo dietro. È una linea studiata al millimetro che veste la gamba, abbracciandola. Il suo tessuto è formato da 2 materiali di origine vegetale: la canapa (63%) e il cupro (37%) La canapa, filato usato in passato esclusivamente per tessuti grossolani, nel secolo scorso è stata rivalutata e utilizzata per filature più sottili; il cupro invece, come la viscosa, nasce dalla cellulosa e viene sottoposto a lavorazioni che lo rendono lucido e scivoloso -sono famosissimi i tessuti di cupro usati come fodera quindi alla stregua della seta La canapa, mescolata al cupro, crea una tessuto che mescola il grezzo al lucido, il secco al fluido: il risultato è un tessuto corposo e sostenuto, quasi scultoreo, ma con una mano molto sofisticata e morbida.
Guida taglia
Tabella misure
Come misurarti
Misure corpo
Taglia
Seno
Braccio
Vita
Bacino
XS
80-86
24-28
64-72
93-98
S/M
87-93
29-33
73-78
99-104
M/L
94-102
34-36
79-84
105-110
L
103-109
38-40
85-90
111-117
XL
110-115
40-43
91-99
118-126
XXL
116-122
44-46
100-108
127-130
Conversione taglie
Taglia
IT
UK
EU
US
XS
36-38
4-6
32-34
2
S/M
40-42
8-10
36-38
4-6
M/L
44-46
12-14
40-42
8-10
L
48
16
44
12
XL
50
18
46
14
XXL
52
20
48
16
Le Raptus taglie non sono solo un numero o una lettera, ma uno studio delle proporzioni in base al modello, al tessuto e alla lavorazione sartoriale del capo. Se vuoi conoscere la tua Raptus taglia, misurati! Ecco come fare:
A. Seno
Misurare la circonferenza della parte più ampia del torace
B. Braccio
Misurare la circonferenza sul punto più largo del bicipite
C. Vita
Misurare la circonferenza sul punto più stretto della vita
D. Fianchi
Misurare la circonferenza della parte più larga dei fianchi
Choosing a selection results in a full page refresh.