
La nostra storia
Nasciamo come progetto di Silvia Bisconti, una donna visionaria, che, nel 2015, crea il brand Raptus&Rose. Raptus per l’esigenza di trasgredire alle regole della moda tradizionale e Rose per la ricerca costante di bellezza.
‘L’Atelier sul fiume’ a Belluno è la nostra prima casa. La sartoria con le grandi finestre sull’acqua produce i primi pezzi con tessuti provenienti da tutto il mondo. Ogni singolo abito è pensato con attenzione maniacale per i dettagli, testato sui corpi di donne differenti, realizzato con cura e sapienza. Da queste prime creazioni nascono le forme iconiche Raptus&Rose, che diventeranno il cuore della nostra filosofia.
Gli abiti Raptus&Rose piacciono alle donne, che ne capiscono la potenza, la bellezza, la vestibilità. E il progetto pian piano diventa azienda. Del progetto originario manteniamo intatta la visione, l’energia e la passione per i corpi di tutte le donne. Che oggi vogliamo portare in giro per il mondo.

Silvia Bisconti
Silvia nasce con la passione per gli abiti. A 3 anni aspetta la babysitter con borsetta e cappellino, al liceo spicca tra le felpe dei suoi compagni per i suoi pizzi e sottovesti. Nomade e cittadina del mondo, vive ogni viaggio come occasione eccentrica per essere un personaggio diverso, scegliendo accuratamente gli abiti che la rappresentano. È regina assoluta di ricerca di vestiti vintage nei mercatini.
Ama incondizionatamente i corpi di tutte le donne, che veste, esalta e trasforma, donando loro consapevolezza e potenza. E adora da sempre colori e tessuti, che ricerca e raccoglie in ogni angolo del mondo. Sono queste le qualità che porta con sé e affina nei suoi studi – liceo artistico di Brera a Milano e Istituto Marangoni – e consolida nelle sue importanti esperienze lavorative nel mondo della moda, prima come assistente di Romeo Gigli poi come direttrice creativa di Maliparmi.
È però nel suo brand Raptus&Rose che Silvia riesce a mettere a sistema le sue intuizioni, le sue conoscenze, le sue passioni. A uscire dai canoni tradizionali della moda, portando con forza e libertà il suo messaggio alle donne. Attraverso gli abiti, come da sempre vuole e sa fare.
Oggi Silvia non c’è più, ma i suoi abiti continuano a esistere. Lei ne è certamente felice.

“VOGLIO Fare vestiti che le donne possano amare a prima vista e poi amare per sempre”
Il Raptus Team
In Raptus&Rose crediamo nella sostenibilità umana. Che per noi significa lavorare nel modo che ci appassiona. Che ci fa stare bene. Intrecciando liberamente i tempi e gli spazi personali con quelli lavorativi.
Significa sentirsi squadra coesa e trasformare l’energia comune in progetti. Coltivando i nostri talenti. Significa
scegliere luoghi intrisi di bellezza, accoglienti, inaspettati. E significa praticare la gentilezza. Perché vogliamo che i nostri abiti siano toccati sempre e solo da mani felici, in ogni fase della loro vita. Per portarli nelle tue mani, quando li sceglierai.